Показать сообщение отдельно
post #7 Старый 14.01.2010, 06:51
По умолчанию
«Si e trattato di scosse abbastanza profonde - spiega il dirigente della Protezione civile regionale Roberto Oreficini -, attorno ai 20 km. Le nostre squadre stanno completando le verifiche sul territorio insieme a questure e prefetture, ma non si sono avuti danni alle persone, ne di crolli o crepe negli edifici». «In alcune scuole - aggiunge - sono scattati i piani di sicurezza antisismici. Gli insegnanti hanno fatto uscire i ragazzi dalle aule, ma non e stato necessario evacuare nessun plesso scolastico». Insieme all'Ingv, la Protezione civile regionale sta conducendo un'indagine storica sul passato sismico dell'area, «e i primi dati - fa sapere Oreficini - ci dicono che in questa zona non si sono mai registrati terremoti di intensita superiore a quella odierna».
__________________
привет одноклассникам
Аватар для Марина Эса
Марина Эса
Senior Member
Регистрация: 14.01.2009
Сообщений: 256
Марина Эса вне форума
Ответить с цитированием